Notizie aggiornate in tempo reale sul mondo della medicina, del benessere, delle scoperte medico scientifiche, delle novità farmacologiche e in campo terapeutico, ricordando che i contenuti di questo sito hanno esclusivamente scopo informativo. Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del medico, cui sempre rivolgersi in caso di necessità
martedì 31 luglio 2012
Asprina: e se non proteggesse dall'infarto?
martedì 26 giugno 2012
Aspirina: è vero che riduce di molto il tumore allo stomaco?
martedì 12 febbraio 2013
Aspirina: contro i tumori? forse si
lunedì 6 febbraio 2023
Aspirina: nessuna azione preventiva su demenza e Morbo di Alzheimer
Talvolta accade che un farmaco storico, come l’acido acetilsalicilico, l’Aspirina, per comprenderci meglio, salga ai vertici della ribalta con potenzialità e nuovi meccanismi d’azione prima del tutto sconosciuti. Infatti, da normale antipiretico, l’Aspirina ha mostrato il meglio di sè come antinfiammatorio, ritenuto per eccellenza la capostipite, per poi divenire centrale per le attività antiaggreganti, insomma, in grado di scongiurare eventuali trombi e quant’altro prevenendoli e proteggendo anche per questa ragione il paziente.
sabato 5 agosto 2023
Covid 19: altro che vigile attesa, la sola Aspirina ha aiutato molti a non morire!
Chi non ricorda i proclami e le grida manzoniane dell’allora ministro della salute, Roberto Speranza, riguardo l’obbligatorietà, per i pazienti affetti da Covid 19, al trattamento con Tachipirina e vigile attesa. Peccato tanti medici abbiano preso alla lettera tale protocoll, con la conseguenza che molti di coloro che si sono ammalati e si sono sottoposti a tali cure non possono più raccontarlo, per la semplice ragione che sono morti!
lunedì 11 luglio 2016
La nuova arma contro il tumore al cervello: l'aspirina
L'acido acetilsalicilico, la normalissima aspirina con l'aggiunta di due principi attivi che ancora non sono stati rivelati, diventa un nuovo farmaco attualmente contrassegnato da una sigla, IP1867B e ci sono molte probabilità che a breve lo diventi. La nuova arma verrà indirizzata contro il cancro al cervello nella sua forma più aggressiva, il glioblastoma con una caratteristica che gli studiosi ritengono molto importante.
giovedì 16 febbraio 2012
Aspirina: possibile che riduca la frequenza di tumore al pancreas
martedì 3 gennaio 2012
Emicrania: e se usassimo la sola e semplice Aspirina?
sabato 22 settembre 2012
Gatto: se provate a dargli dell'Aspirina rischiate di ucciderlo!
giovedì 17 maggio 2012
Cancro al seno: è vero che l'Aspirina e il paracetamolo lo provocano?
lunedì 18 febbraio 2019
Cancro: e se per curarlo bastasse una normale Aspirina?
E
se un giorno ci dicessero che il cancro si combatte con una semplice
Aspirina, alla stregua di un banale raffreddore? Chissà, ma una cosa
è certa, quello che avrebbero scoperto ricercatori italiani ha
veramente dell’incredibile, pare infatti che i normalissimi fans,
ovvero gli antinfiammatori non steroidei cui fa parte la stessa
Aspirina, potrebbero avere un ruolo molto importante contro il
cancro.
venerdì 9 marzo 2012
Allergie nei bambini: attenzione anche agli eccipienti dei farmaci
lunedì 12 marzo 2012
Cancro al rene: ammessa una qualche relazione con i tradizionali antidolorifici
domenica 1 gennaio 2012
Fibrillazione atriale: combattiamola così
giovedì 4 agosto 2016
Meningite: che fare contro questa gravissima malattia? E' fondato l'allarme diffuso su scala nazionale? Occhio a questi sintomi
mercoledì 11 gennaio 2012
Farmaci: alcuni mai con alcol insieme
giovedì 28 febbraio 2013
Raffreddore: uno starnuto da oltre 500 milioni di euro
